Trafic maritime : la grève de trop ?
(A redazzioni d'Alta Frequenza) - Oghji di più cà arimani è menu cà dumani! Hè ciò ch'ellu si pò priveda pà ciò chì tocca a tinsioni di più in più forti trà i puteri publichi è i marinari di a SNCM. A dimustrazioni hè stata fatta torna una volta chì a Corsica pò campà senza a SNCM, à a cundizioni di sicuru chì i diritti fundamintali di circulazioni libara di i parsoni è di i bè sighini rispittati. Ciò chì ùn hè più statu u casu duranti cunflitti "duri" à a SNCM è ciò chì ùn hè più u casu oghji. Davanti un trafficu guasgi nurmali malgradu più di una sittimana di greva, i marinari ani bè capitu chì ùn ci saria micca salvezza, par elli, senza u blucchimi di i porti è di i battelli chì cuntinueghjani à assicurà u serviziu. Hè stata fatta oghji cù l'occupazioni di batelli di a CMN in Bastia è in Marseghja da marinari di a CGT. Paul Giacobbi ùn pudia micca stà senza mova di sicuru di pettu à ssa situazioni; hà mandatu oghji à u prifettu di i Bouches du Rhône una lettara induva ellu "dà l'ordini à u Statu d'assuma tutti i so ubligazioni, da fà chì u Kalliste pudissi ritruvà a so libertà". "S'è, inde st'affari, u Statu manca di l'autorità nicissaria saria un segnu gravi, chì, in più di què, purtaria a Corsica fin'è una situazioni senza isciuta", compii u presidenti di l'Esecutivu. Pudarà durà torna assai ssa situazioni ?
Steti à senta à Victor Castellani, direttori di La Méridionale pà a Corsica.