CAB : un conseil communautaire marqué par la défiance
(A redazzioni d'Alta Frequenza) - L'uttimisti di sempri diciarani chì in tutti i casi, stavolta, i porti di a Cumunità d'Agglumerazioni di Bastia ùn sò micca stati sbattuti. In fatti, in fin di sittimana scorsa, u cunsighju cumunitariu hè statu urganizatu fin'è a fini. Una migliurazioni ma micca un miraculu, parchì s'è a maghjurità cumunitaria è u presidenti di a CAB, François Tatti, si sò ritrovi nant'à punti d'accunsentu com'è a tassa di sughjornu o u rinnovu di u parcu di camiò di racolta di rumenzuli, i scambii nant'à ss'ultimu puntu, è nant'à l'altri chì tuccavani u funziunamentu ani inghjinnatu dibattiti putenti. Inerzia, incumpetenza, eserciziu di cunfiscazioni di u puteri, eccu u gennaru di cumplimenti scambiati ind'i dui sensi trà François Tatti è a maghjurità cumunitaria, chì hà vutatu u mantenimentu di i so vici presidenti senza riguarà malgradu tuttu dilegazioni, ma dinò mudifichi di l'arrigulamentu interiori pà ripighjà à François Tatti una parti di u so puteri. Ma, quissu quì teni a parti a più impurtanti di i so puteri, ancu s'ellu raprisenta solu trè cunsighjeri nant'à quaranta, è dici ch'ellu ùn hè micca uppostu à dà torna i so dilegazioni à i vici presidenti di a maghjurità, rispittendu certi cundizioni ben intesu.
Steti à senta à François Tatti.